Perù: solo un falso allarme

Settimana scorsa avevamo appreso dalla stampa peruviana che il Ministerio de la Mujer y Poblaciones Vulnerables (MIMP) aveva deciso di sospendere temporaneamente le adozioni internazionali, a seguito del drammatico caso di tre minori adottati da una famiglia statunitense, che risultò averli maltrattati.

Da allora abbiamo ricevuto, da più fonti, una serie di informazioni aggiuntive che, fortunatamente, hanno fornito un quadro ben diverso -e più tranquillizzante- della situazione! 

Le informazioni hanno confermato che una riorganizzazione della DGA è in corso ma che essa non comporta alcuna sospensione delle adozioni. Peraltro la riorganizzazione sarà ultimata entro 30 giorni, quindi con grande tempestività.
 
Da ultimo la CAI, con comunicazione del 23 settembre, ha confermato che le autorità peruviane non hanno sospeso le adozioni, sottolineando inoltre l'esistenza di ottimi rapporti tra le autorità dei due paesi, tali da garantire che qualsiasi misura restrittiva sarebbe tempestivamente (e ufficialmente) comunicata. Infine, la CAI aggiunge di non avere mai ricevuto dalla DGA segnalazioni di criticità relative alla mancata o incompleta trasmissione dei dossier post-adottivi da parte degli enti del nostro Paese: anzi, al contrario, le autorità peruviane hanno sempre espresso apprezzamento per l'attività curata dalla Commissione in relazione all'attività post-adottiva e per la qualità degli atti trasmessi alla DGA dagli enti italiani.
 
Quindi, forza Perù!!!
  • Creato il .

Nuova nomina in CAI

“Accogliamo con piacere la nomina del Ministro per le Riforme Maria Elena Boschi a Presidente della CAI (Commissione Adozioni Internazionali). Il Governo colma un vuoto che durava da circa 2 anni: dal 2013 torna, infatti, un Ministro alla guida della stessa Commissione. Nell'esprimere i migliori auguri al Ministro Maria Elena Boschi per un proficuo lavoro, speriamo in una ripresa delle Adozioni internazionali, confidando nel nuovo impulso della guida politica che il Ministro Boschi saprà dare per il bene dei bambini e delle loro famiglie. Gli Enti e le Associazioni familiari offrono alla neo Presidente la massima collaborazione nell’interesse dei bambini e delle famiglie accoglienti”.

Pietro Ardizzi per 25 Enti Autorizzati

Monya Ferritti, Presidente del CARE per 33 Associazioni Familiari

  • Creato il .
Associazione Il Conventino Onlus Adozioni internazionali

Associazione Il Conventino Onlus  C.F. 00324400167 - Tel. 0039035-0072295